Collaboratore.
Laureato con lode in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano nell’ottobre 2019 con una tesi dal titolo Il precedente costituzionale nella metodologia civilistica sulla base di alcuni orientamenti in materia di diritto dei contratti.
È dottorando di ricerca in diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e cultore della materia presso l’Università degli Studi di Milano.
Ha frequentato i corsi di perfezionamento in Strumenti giuridici per il contrasto alla violenza di genere (2020) e Il contenzioso dinanzi alle Corti europee (2021), entrambi presso l’Università degli Studi di Milano.
Le sue competenze afferiscono principalmente al diritto e alla giustizia costituzionale, con particolare riguardo ai rapporti tra diritto costituzionale e civile, alle teorie dell’interpretazione e argomentazione giuridica nonché al diritto regionale.
Svolge attività di valutazione e assicurazione della qualità in ambito universitario ed è iscritto all’albo degli esperti valutatori presso l’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR).
Le sue pubblicazioni:
– Limiti costituzionali alla libertà contrattuale e sindacato giurisdizionale: un nuovo caso di rilettura costituzionalmente orientata del canone di buona fede, in Forum di Quaderni costituzionali, n. 3/2020.
Ha un’ottima conoscenza della lingua inglese.
Collabora da novembre 2019 con lo studio, presso il quale ha svolto il praticantato forense, conclusosi nel maggio 2021.